L'infuso d'aglio in acquario
- Dettagli
- Scritto da Massimiliano Crocetta
- Categoria: Curiosita Esperienze
- Visite: 1803
Preparazione :
Si prendono tre spicchi d'aglio, si tagliano a pezzettini e si inseriscono in una bottiglia da un litro aggiungendo mezzo litro d'acqua, sigillando ermeticamente la luce con carta argentata tutta la bottiglia compreso il tappo.
A questo punto si lascia macerare per un paio di giorni al buio in un luogo chiuso e asciutto (ad esempio l'interno di un mobile).
Passate le 48 ore di macerazione, la soluzione ottenuta si filtra con un colino fino per rimuovere tutte le impurità e si conserva in frigo (sempre chiuso per bene!)
Per poterlo utilizzare (contro i parassiti), possiamo usare uno spruzzino per nebulizzazione, per le piante emerse e non!
Ottimo anche per i nostri pinnuti, somministrandolo col mangime, si procede prelevando (con una siringa) 2 ml di acqua dalla vasca e 3 ml di infuso versandolo in un piccolo misurino o bicchiere con l'aggiunta di un pizzico di mangime, è bene attendere un paio di minuti prima di versarlo in vasca in modo che le scaglie o i granuli assorbano l'infuso!
Articolo redatto da Massimiliano Crocetta
impaginata da Michele Nardinocchi
P.S. E' vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l'autorizzazione del proprietario
© 2020 AcquarioExpert.com