Plafoniera Led 10 moduli
- Dettagli
- Scritto da Marco Solla
- Categoria: Fai da Te
- Visite: 1632
In questa guida realizzeremo una plafoniera a 10 moduli led per acquario dolce.
Premessa:
La progettazione, e la scelta dei materiali per la realizzazione, sono stati studiati per avere una plafoniera completamente modulabile, per le seguenti caratteristiche:
- I profili in alluminio a forma “U” modello CC-32 a barra rigida da parete con copertura trasparente in plexiglass possono essere posizionati a libera scelta, o in base l’esigenza delle piante inserite in vasca, semplicemente sganciando in supporto a clip in dotazione;
- Può essere montata su bordo vasca o sospesa;
- Può essere potenziata con aggiunta di altri profili in alluminio, o con la sostituzione della strip led + o – performanti con larghezza massima di 12mm;
- Lo spettro luminoso può progettato utilizzando le varie gradazioni di colore delle strip led in commercio con larghezza massima di 12mm;
- La possibilità della rimozione della copertura in plexiglass, facilita la manutenzione per un eventuale sostituzione della strip led, o della stessa copertura
- Grande leggerezza e resistenza al calore perché costruita con alluminio 6063 è in grado di dissipare una striscia led fino a 20W al metro di potenza
Materiale necessario
- Strip led
- Profilo in alluminio a forma “U” modello CC-32 a barra rigida da parete con copertura trasparente in plexiglass completo di ganci e viti
- Cavo multipolare a 10 poli (Usato il citofonico)
- Serrafilo (solo per plafoniera sospesa)
- Saldatore a stagno
- Silicone o colla a caldo
Calcolo illuminazione
Scaricare app AcquarioExpert Utility → menu → Illuminazione → inserire i dati litri acquario → inserire i dati lumen totali Led (per 100 litri – ci vogliono circa 5000 lumen).
Caratteristiche
Strip led
Strip led 5050 – 60 led a metro hanno i seguenti valori Watt totali = 14.40 Lumen (circa) =756
Strip led 5630 – 60 led a metro hanno i seguenti valori Watt totali = 24.00 Lumen (circa) =1536
Gradazione di colore (caldo) da 1800k a 2500k
Gradazione di colore (freddo) da 6000k a 8000k
Gradazione di colore (fitostimolanti) 4 rossi : 1 blu
Cavo multipolare a 10 poli
Cavo Frog Citofonico antifiamma flessibile
Temperatura di esercizio ( + 70° - 15°)
Sezione 10x0.50 mm² diametro esterno 8,4mm
Profilo in alluminio a forma “U” modello CC-32
Costruito con alluminio 6063, è in grado di dissipare una striscia led fino a 20W al metro di potenza , con alloggiamento per le strisce led è di 12mm, questo consente di installare tutti i modelli di striscia led che hanno un PCB inferiore o uguale a 12mm.
Accessori in dotazione per profili fino ad 1m:
N°2 ganci con foro per le viti.
N°2 tappi
Realizzazione
Taglio profilo:
- Tagliare il profilo in alluminio a forma “U” e la copertura in plexiglas per la lunghezza della vasca + un 1cm (il centimetro in più viene lasciato per tolleranza, oltre a garantire che il cavo non appoggi sul bordo vasca) e rifilare il lato di taglio con una lima o carta vetrata.
- Pulire l’alloggio del profilo in alluminio con alcool per garantire il perfetto ancoraggio della strip led
Realizzazione supporto bordo vasca:
- Tagliare il profilo in alluminio a forma “U” per una lunghezza di 22 cm e rifilare il lato di taglio con una lima o carta vetrata.
- Posizionare gli agganci come in foto lasciando uno spazio di 5mm fra i ganci ed avvitare sul profilo in alluminio a forma “U” le viti
- Avvitare sul profilo in alluminio a forma “U” le viti, ed utilizzare la colla a caldo per proteggere la parte finale della vite
Posizionare la Strip led
- Posizionare la strip led senza rimuovere la pellicola protettiva adesiva dentro l’apposito alloggiamento del profilo in alluminio a forma “U”, e tagliare a misura desiderata rispettando il simbolo di taglio.
- Inserire alle estremità dell’apposito alloggiamento del profilo in alluminio a forma “U” un pezzo di nastro isolante della lunghezza adeguata per evitare eventuali contatti dove è stata tagliata la strip led.
- Eliminare la pellicola protettiva adesiva e fare aderire dentro l’apposito alloggiamento del profilo in alluminio a forma “U la strip led rispettando l’orientamento dei poli + e –
Preparazione collegamenti Strip led per n° 5 strip led
Spellare una estremità del cavo per la lunghezza necessaria.
- Fare passare la copia di fili dentro il tappo forato per profilo in alluminio a forma “U, e ripetere per tutti i profili.
- Saldare i fili rispettando i poli + e –
- Verificare il funzionamento collegando i fili ad un trasformatore ac/dc adapter imput 100-240v – 50/60/hz da 120w output: 12v – 10°
Ripetere i punti 1-2-3 per le altre n°5 strip led
Risultato finale di collegamento n° 10 strip led
Assemblaggio finale
- Chiudere i profili in alluminio a forma “U con dentro la strip led già collegata e verificata con copertura in plexiglas e i tappi in dotazione
- Per plafoniera a bordo vasca i profili in alluminio a forma “U con la strip led vanno agganciati al supporto con la parte anteriore a faccia in giù (vedi foto)
Schema di collegamenti Strip led con centralina TC420
Eseguire i collegamenti come da schema, sempre senza alimentazione elettrica (vedi foto schema).
Schema di collegamenti Strip led con alimentatore
Eseguire i collegamenti come da schema, sempre senza alimentazione elettrica (vedi foto schema).
RISULTATO FINALE
Al momento del collaudo si riscontra che la temperatura rilevata sulla singola barra a led e di 31,5 C°
Declino ogni responsabilità per danni o incidenti dovuti alle modifiche trattate in queste pagine.
di Marco Solla
supporto tecnico di Giuseppe Escher
impaginata da Michele Nardinocchi
P.S. E' vietato copiare anche parzialmente questo articolo e relative immagini senza l'autorizzazione del proprietario.
Si ricorda che si sta lavorando con apparecchiature sottoposte a corrente elettrica quindi non si ritiene responsabile ne il sito ne l’autore della guida per eventuali danni arrecati a cose o persone
© 2017 - 2020 AcquarioExpert.com